11
Set '17
L’asilo di Levaldigi è stato scelto dalla giuria in virtù dell’esito progettuale che è stato capace di conservare “un’immagine d’altri tempi, resa particolarmente confortevole e funzionale attraverso il percorso di sostenibilità del protocollo CasaClima School“.
La scelta ecologica dei materiali, l’alto livello di comfort indoor, il rispetto di elevati standard igienici e una gestione attenta dei rifiuti facilitano e aiutano l’apprendimento e la sensibilizzazione verso i temi della sostenibilità, da vivere concretamente per trasmetterla poi all’esterno sono gli elementi caratterizzanti dell‘asilo di Levaldigi.
L´intervento ha interessato la ristrutturazione un edificio risalente al 1926, che ha conservato nel corso del tempo la destinazione d’uso di scuola per l´Infanzia nella frazione di Levaldigi, Comune di Savigliano.
Attraverso il percorso del protocollo di sostenibilità CasaClima School R l’asilo di Levadildigi ha raggiunto alti livelli di efficienza energetica e un miglioramento della qualità indoor.
A causa del vincolo imposto dalla Sovrintendenza dei Beni Architettonici nella riqualificazione dell´involucro si è deciso di intervenire in massima parte con una coibentazione dall´interno delle pareti in mattone pieno esistenti, utilizzando pannelli minerali a base di silicati di calcio
A causa del vincolo imposto dalla Sovrintendenza dei Beni Architettonici nella riqualificazione dell´involucro si è deciso di intervenire in massima parte con una coibentazione dall´interno delle pareti in mattone pieno esistenti, utilizzando pannelli minerali a base di silicati di calcio
Il progetto di riqualificazione dell´involucro ha inoltre previsto la sostituzione completa dei serramenti in legno esistenti con serramenti sempre in legno con doppio vetro e riempimento in gas argon.
Per la parte impiantistica è presente un generatore a gas a condensazione e un impianto solare termico, il sistema di emissione è a bassa temperatura a pavimento. Sono state installate due macchine di ventilazione canalizzate con recupero di calore a servizio della scuola dell´infanzia collocata al piano terra e dell´asilo nido previsto al piano superiore.
A questo si aggiunga un nuovo impianto di illuminazione a basso consumo e controllo centralizzato.
Per quanto riguarda il miglioramento della qualità indoor i principali interventi hanno riguardato l´installazione della VMC e la scelta di materiali di finitura a basse emissioni di sostanze inquinanti a garanzia di una buona qualità dell’aria e l’installazione di controsoffitti acustici per il miglioramento delle caratteristiche di fonoassorbimento delle aule.
la premiazioe dei vincitori del CasaClima Awards 2017 si è tenuto a Bolzano la scorsa settimana. CasaClima è l’Agenzia per l’Energia Alto Adige di Bolzano, che con il suo marchio certifica l’edilizia sostenibile.
1.390 edifici certificati sono stati sottoposti al giudizio della giuria, 5 i vincitori e un sesto progetto è stato votato dalla giuria popolare che si è espressa online.
Oltre all’asilo di Levaldigi sono state premiati il maso Saxer di Vipiteno; il resort Gallo Senone di Senigallia (Ancona); la casa IF di Brunico; il convitto Fürstenburg di Burgusio. L’edificio Casa di Luce a Bisceglie (Bari) si è aggiudicato il premio della giuria popolare.
By ROBERTA DECIECHI
Cerca
Categorie
- ANTISISMICA
- ATTUALITA'
- BAGNO
- BIM
- BIOCLIMATICA
- CERTIFICAZIONE ENERGETICA
- CLIMATIZZAZIONE
- CONCORSI
- DOMOTICA
- ENERGIE RINNOVABILI
- EVENTI
- FIERE
- FORMAZIONE
- FOTOVOLTAICO
- Generale
- GREEN BUILDING
- HP
- ILLUMINAZIONE
- IMPIANTI
- INQUINAMENTO ACUSTICO
- INTERNET OF THINGS
- INVESTIMENTI IMMOBILIARI
- INVOLUCRO
- MATERIALI
- NZEB
- PROFESSIONE
- RECUPERO EDILIZIO
- Residenze
- RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
- RISCALDAMENTO
- SICUREZZA
- SMART CITY
- SOSTENIBILITA'
- VENTILAZIONE
Articoli recenti
- 01DicReinventing Construction, l’ex post – con nota a margine – di un evento di successodicembre 1, 20171 reply
- 24AprStoria nella storia: la riqualificazione di palazzo Santander a Torinoaprile 24, 2018No replies
- 23AprKenneth Frampton Leone D’Oro alla carriera alla Biennale di Veneziaaprile 23, 2018No replies
- 22AprLa casa solare del Politecnico di Torino arriva in Cinaaprile 22, 2018No replies
- 21AprMondojuve: parte il cantiere del Green Lifestyle Retail Parkaprile 21, 2018No replies
- 20AprMilano capitale del rinascimento immobiliare europeoaprile 20, 2018No replies
- 19AprIscritto Inarcassa? Acquisti BIM con agevolazioni finanziarieaprile 19, 2018No replies