-
11 Mag '16
È uscito “The Next Building”: do you speak NZEB?
Continue reading“Dieci grandi architetti hanno accettato l’invito a festeggiare con noi il battesimo di The Next Building e nel servizio esclusivo di apertura del primo fascicolo del 2016 regalano ai nostri lettori la loro illuminante visione sul futuro. Come progetteremo domani? Che edifici costruiremo? Come sarà, appunto, “the next building”?
By Manuela Battaglino
Cerca
Categorie
- ANTISISMICA
- ATTUALITA'
- BAGNO
- BIM
- BIOCLIMATICA
- CERTIFICAZIONE ENERGETICA
- CLIMATIZZAZIONE
- CONCORSI
- DOMOTICA
- ENERGIE RINNOVABILI
- EVENTI
- FIERE
- FORMAZIONE
- FOTOVOLTAICO
- Generale
- GREEN BUILDING
- HP
- ILLUMINAZIONE
- IMPIANTI
- INQUINAMENTO ACUSTICO
- INTERNET OF THINGS
- INVESTIMENTI IMMOBILIARI
- INVOLUCRO
- MATERIALI
- NZEB
- PROFESSIONE
- RECUPERO EDILIZIO
- Residenze
- RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
- RISCALDAMENTO
- SICUREZZA
- SMART CITY
- SOSTENIBILITA'
- VENTILAZIONE
Tags
5+1aa
Agenzia del Demanio
antisismica
architettura
Beni culturali
BIM
CNAPPC
Consiglio Nazionale degli Architetti
Design international
domotica
efficienza energetica
Enea
energie rinnovabili
Federlegno Arredo
Fondazione Inarcassa
fotovoltaico
housing sociale
Internorm
IUAV
LEED
Leed Gold
legno
Mario Cucinella
MAXXI
Mercato immobiliare
Mibact
NZEB
Ordine degli Architetti di Milano
Park Associati
Piuarch
Politecnico di Milano
Politecnico di Torino
Renzo Piano
Retail
Saint-Gobain
smart building
smart city
sostenibilità
sostenibilità ambientale
Stefano Boeri
TAMassociati
terremoto
The Next Building
Triennale di Milano
Zaha Hadid