• logo

    • CONVEGNO

      THE NEXT BUILDING – VENEZIA

      BUILD TO RENT

      Efficienza energetica e impianti per il residenziale, il retail e il terziario

      5 Aprile 2018 – Venezia

    • I nostri convegni
      • Milano 2018
      • Torino 2018
    • Programma
      • Sponsor
    • Chi siamo
      • Dicono di noi
    • Iscrizione
    • News
      • Newsletter
    • Annuario
  • IL CONVEGNO

    FOCUS: Domanda e offerta immobiliare. Efficienza energetica e impianti per il residenziale, il retail e il terziario. Gestione e manutenibilità dell’edificio.

  • Gli investimenti immobiliari stranieri e nazionali – sia a grande, sia a piccola scala – si concentrano dove la redditività sia più alta. Autorevoli fonti di monitoraggio e analisi finanziaria sul real estate (Scenari Immobiliari, CBRE, IPI, …) hanno registrato, nel 2016 e nel 2017, un aumento della redditività per le locazioni per i centri commerciali, per il retail nei centri urbani e per gli uffici in percentuali significative.  

    Il ciclo di vita dell’edificio, la manutenibilità, l’efficienza di gestione sono le competenze tecnologiche e progettuali a garanzia della bontà dell’investimento. The Next Building metterà a confronto la committenza immobiliare con l’architettura e l’ingegneria, attraverso la presentazione di casi di studio significativi, focalizzando gli aspetti impiantistici come elementi sensibili di una progettazione sostenibile ed efficiente sotto il profilo economico.

    • INGRESSO GRATUITO con pre-iscrizione obbligatoria
    • 4 CREDITI FORMATIVI PER ARCHITETTI
    • 3 CREDITI FORMATIVI PER INGEGNERI
    • La sede

      Centro Congressi Cardinal G. Urbani
      Via Visinoni, 4/C
      Zelarino VE
      5 aprile 2018

    • Come partecipare

      INGRESSO GRATUITO
      con pre-iscrizione obbligatoria

      Iscriviti ora!

    • Organizzato da

      DBInformation in collaborazione con 
      Ordine degli Architetti della Provincia di Venezia
      Consiglio Nazionale degli Ingegneri

    • I Crediti Formativi

      5 CREDITI FORMATIVI PER ARCHITETTI
      3 CREDITI FORMATIVI PER INGEGNERI

  • IL PROGRAMMA

    Il ciclo di vita dell’edificio, la manutenibilità, l’efficienza di gestione sono le competenze tecnologiche e progettuali a garanzia della bontà dell’investimento in una chiave di approccio contemporanea che pone la locazione come fattore di redditività significativo, sia per il terziario, sia per il commerciale/retail, sia per il residenziale. The Next Building metterà a confronto la committenza immobiliare con l’architettura e l’ingegneria, attraverso la presentazione di casi di studio significativi, focalizzando gli aspetti impiantistici e tecnologici come elementi sensibili di una progettazione sostenibile ed efficiente sotto il profilo economico.

  • Prima Parte

    13.00
    Registrazione e accoglienza

    13.30
    Introduzione e saluti
    Ordine degli Architetti della Provincia di Venezia
    Consiglio Nazionale Ingegneri
    DBInformation

    13.45
    Lo scenario: trend del mercato immobiliare
    Roberta De Ciechi

    14.00
    Il valore della rigenerazione urbana nel mercato immobiliare
    Ezio Micelli – professore associato IUAV, presidente Comitato Scientifico REbuild

    14.30
    L’evoluzione del progetto in chiave di servizio
    Roberto Cereda – Lombardini 22

    14.50
    Il progetto degli impianti come leva strategica per il mercato immobiliare
    Guido Davoglio – Tekser

    15.10
    Progettazione integrata: confronto Accademia, Progetto, Industria

    15.40
    Coffee break

  • Seconda Parte

    16.10
    Ingegneria e mercato immobiliare
    Federico Zaggia – F&M Ingegneria

    16.30
    Progettazione integrata: confronto Accademia, Progetto, Industria

    17.00
    Impianti verticali: scelte tecnologiche nella riqualificazione e cambio d’uso di edifici esistenti
    Dario Trabucco – ricercatore IUAV

    17.20
    Impatto ambientale: mitigare con l’involucro verde
    Elena Giacomello – assegnista di ricerca IUAV

    17.40
    La valorizzazione architettonica dei centri commerciali
    Roberto Sibiano – Design International

    18.00
    Le declinazioni della committenza nel progetto d’architettura

    Alessandro Rossi – Park Associati

    18.20
    Dibattito e conclusioni

    19.00
    Fine Lavori

  • I Relatori

       

    Franco Laner

    Professore di Tecnologia dell’Architettura, IUAV Venezia

     

    Piercarlo Romagnoni

    Professore straordinario di Fisica Tecnica Ambientale, IUAV Venezia

     

    Massimo Rossetti

    Professore associato di Tecnologia dell’Architettura, IUAV Venezia

             
       

    Aldo Parisotto e
    Massimo Formenton

    Studio Parisotto + Formenton Architetti

     

    Fabio Peron

    Professore associato di Fisica Tecnica Ambientale, IUAV Venezia

     

    Michele De Carli

    Università di Padova

             
           

    Francesco Vitola

    Project manager, Politecnico di Milano – PREM lab, SDA Bocconi School of Management

           
  • Col patrocinio di

  • Sponsor

  • Dove

    Zelarino VENEZIA
    Centro Congressi Cardinal G. Urbani Via Visinoni, 4/C

  • Informazioni e Iscrizioni

    La partecipazione è gratuita previa pre-iscrizione obbligatoria.

    Iscrizione

    THE NEXT BUILDING
    BUILD TO RENT
    EFFICIENZA ENERGETICA E IMPIANTI PER IL RESIDENZIALE, IL RETAIL E IL TERZIARIO

    5 APRILE 2018 – VENEZIA

    SEDE
    Zelarino VENEZIA
    Centro Congressi Cardinal G. Urbani

    INGRESSO GRATUITO con pre-iscrizione obbligatoria

     

     

     

Contatti
  • The Next Building

    DBInformation
    Viale G. Richard 1/A
    20143 Milano

  • Telefono & Fax

    tel. +39 02 818301
    fax +39 02 81830406

logotnb_quad_arancio

Privacy Policy
Cookie Policy

The Next Building è anche una rivista. Sfoglia l’ultimo numero

Scopri anche i Convegni The Next Building

Le prossime tappe:

  • Milano – Novembre 2018

© TheNextBuilding. PIVA 09293820156

Top
Iscriviti alla newsletter
Ricevi gli aggiornamenti
Le migliori ricette di cucina nella tua casella
Iscrizione confermata. Controlla la tua email per attivarla.
Sei già registrato, per favore Login.
ERRORE: Riprova grazie.
Entra in contatto
Grazie per averci contattato!
ERRORE: Riprova grazie.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok